A volte,
per ritrovare l’ispirazione, bisogna tornare nei luoghi del cuore,
quelli che hanno già parlato alla nostra anima,
che abbiamo osservato, vissuto e immortalato mille volte.
Sono quegli stessi angoli familiari che,
con una nuova luce o uno sguardo più attento,
possono rivelarci dettagli inaspettati, emozioni rinnovate e
prospettive che prima non avevamo colto
Perché la vera magia non è solo scoprire il nuovo,
ma saper vedere con occhi diversi ciò che già conosciamo.
.
Chia divide con Villasimius il titolo di meraviglia del sud Sardegna.
Difficile scegliere quale delle due località sia più la bella ed invitante
entrambe ofrono svariati angoli che si differenziano tra loro
con un’unica costante… bellezza selvaggia e incontaminata
nella foto, la spiaggia di Torre di Chia
Benvenuti in Sardegna..
Quando i ricordi
e i profumi dei momenti
svaniscono
le Fotografie devono
saper parlare da sole
Buona visione
Foto della settimana - Chia
La mia Sardegna - Pula e Chia
Benvenuto
nel mio angolo Fotografico!
Ti racconto ..la mia Sardegna
Prediligo un approccio tecnico sul
campo, sfruttando filtri ottici, regolazioni
manuali e la scelta accurata del momento
migliore per ogni scatto.
L’intento è creare immagini che trasmettano
la profondità e l’atmosfera autentica del
paesaggio, senza interventi artificiali. L’uso
di filtri ND e polarizzatori mi permette di
gestire al meglio contrasti e riflessi,
preservando la naturalezza della scena e
creando immagini che parlano da sole.
Qui puoi esplorare il mondo attraverso i miei
occhi (e il mio obiettivo).
Quello che è iniziato come un semplice
hobby è diventato una passione che non
smette mai di crescere
Nella sezione Nuove Foto
Troverai i miei ultimi scatti, ben ordinati
per offrirti una paronamica dettagliata.
In La mia Sardegna ho raccolto le
immagini del luogo che più amo
mentre in Altre troverai scatti che
raccontano atmosfere e paesaggi
diversi, per un viaggio visivo sempre
nuovo
Chiunque sia passato per la
Sardegna,
ha potuto osservare di persona
i panorami mozzafiato che i
litorali sardi offrono
per la gioia dei fotografi
paesaggistici.
Scenari sardi invidiati
in tutto il mondo,
Mare blu, cristallino che
contrasta con le bianche
spiagge di sabbia fine con
contorno di rocce
sagomate dal vento e
dall’acqua che vanno ad
assumere le forme più strane.
Benvenuto in Paradiso…
Benvenuto in Sardegna
La mia Sardegna
Provate a chiudere gli occhi...
Siete turisti, nel capoluogo di una splendida isola...
In città ci sono innumerevoli attrazioni che vi aspettano.
Un castello, alcune torri che sovrastano la città dall'alto,
palazzi e terrazze, splendide, basiliche e cattedrali, svariati
parchi
e una spiaggia incantevole. Aprite gli occhi...
ecco Cagliari, la città del sole
è conosciuta per la Costa smeralda, la terra dei Vip.
ma in realtà si tratta di una zona ricca di località strabilianti.
San Teodoro con le sue spiagge della cinta e di capo coda cavallo,
le spiagge con veduta dell'isola di Tavolara,
fino a Palau, Caprera e La Maddalena
e lo splendido e incontaminato arcipelago.
…..Da visitare assolutamente!
Città Catalana di splendida bellezza,
la piccola Barcellona sarda
Castelsardo, uno dei borghi incantati in Italia..
Scogli solitari e spiagge dorate in cui stendersi al sole
nella piacevole carezza della tranquillità.
Acque cristalline che sfumano dall’azzurro al verde
per tuffarsi alla ricerca di un giardino di coralli e gorgonie…
Un tempo la spiaggia dei Cagliaritani,
ora una località piena di attrattive
pur mantenendo lo splendore e il candore delle spiagge.
Lo scoglio di Peppino continua a sopportare
sulle sue spalle il peso dei tanti turisti
che si catapultano muniti di reflex
ad immortalare un paesaggio caraibico.
Un paradiso da scoprire
Perdersi in questo mare incantato,
in questa natura incontaminata,
nella regione più bella
e selvaggia della nostra isola
ambiente selvaggio e 6 km di coste, bagnate da un mare limpido
con colori che vanno da un azzurro intenso ad un verde smeraldo,
Qui, dove la natura è ancora incontaminata,
le coste si alternano fra promontori alti e rocciosi,
litorali bassi e sabbiosi e dune modellate dai venti
su tutta la fascia costiera,
Provare per credere... nel silenzio, il vento, il mare....
Nella zona sud occidentale della Sardegna
si possono notare alcune meraviglie della natura di rara bellezza,
impossibile non restare affascinati alla vista dello scoglio
del Pan di zucchero, alto 133 metri,
così chiamato per il suo colore molto chiaro.
meta quotidiana di un gran numero di fotografi amatoriali e non.
...Incantevole
La perla del sud Sardegna,
con le sue venti spiagge bagnate d’azzurro differenti tra loro,
esposte al vento ciascuna in modo diverso,
ma tutte bellissime, ognuna con un fascino discreto e incantevole.
Villasimius… un panorama indimenticabile…
Alghero, Città Catalana di
splendida bellezza,
la piccola Barcellona sarda.
Castelsardo è un borgo
medioevale incantato, nella
provincia di Sassari si affaccia
proprio al centro del Golfo
dell'Asinara.
Meta di turisti, sfoggia uno sky
line che soprattutto la sera attira
frotte di fotografi,
dai più esperti fino ai neofiti.
Quando poi, è in arrivo una
tempesta, lo spettacolo è
assicurato
A pochi chilometri da
Castelsardo, Valledoria, Badesi e
costa paradiso
Isola Rossa è un piccolo borgo
di pescatori che nel tempo ha
saputo rinnovarsi.
pur mantenendo le bellezze
naturali intatte le ha rese più
comode per i turisti e non,
offrendo mare, relax e doti
culinarie per chi decide di
soggiornarci
Scogli solitari e spiagge dorate
in cui stendersi al sole
nella piacevole carezza
della tranquillità.
Acque cristalline che sfumano
dall’azzurro al verde
per tuffarsi alla ricerca
di un giardino di coralli e
gorgonie…
Benvenuto in Sardegna
Alghero e
Castelsardo
Ti sono piaciute le foto?
Ti è piaciuto il sito web?
Scrivi allora un tuo contributo e
contattami .
Non esiterò a risponderti.
Contatti
lord.lunik@gmail.com
Chi sono
Info
Nato a Cagliari nell’ottobre del 1962
ho esordito fotograficamente con una Bridge,
la Canon Powershot PRO1,
con la quale ho imparato i primi rudimenti
e ad apprezzare questo mondo.
Nel 2008 avviene il passaggio verso il mondo reflex
con la Aps-C Canon EOS 40D e successivamente
alla full frame Canon 6D.
Non serve possedere costosissimi corpi macchina e
altrettanto costosi obiettivi,
il mondo della fotografia, spinto dalla tecnologia
moderna e dall’avvento dell’inteligenza artificiale
sta attraversando un momento d’oro.
Basta uno smartphone per diventare fotografi.
Quello che differenzia un buon fotografo
da uno meno bravo
è la visione del mondo che lo circonda.
Un fotografo vede, ma soprattutto guarda
il mondo in modo diverso,
cercando sfumature a cui altri non fanno caso.
Le nuvole, i monti, l’orizzonte oppure
l’espressione dei volti
hanno un valore diverso da quando
la fotografia mi ha conquistato.
Quello che prima era
solo un piacere sporadico
è diventato negli anni
una vera passione!
Bruno Puddu (Lunik)
La mia
Attrezzatura
Canon EOS 6D
Canon EOS 40D
Canon Powershot PRO1
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
Canon EF 17-40 mm f/4 USM
Canon EF 70/300mm f/4-5,6 USM IS
Canon EF 100mm f/2,8 Macro USM
Canon EF 50mm f/1,8 II
Flash Canon Speedlite 580EX II
Filtro ND 8 HOYA
Filtro Fader ND 2 - 400
Filtro HAIDA slim PRO II ND3.0 1000x
Filtro Polarizzatore HD Hoya 77mm
Filtro Polarizzatore Hoya 67mm
Cavalletto Manfrotto 190xPROB
Cavalletto Vanguard Alta 263AP
Testa a cremagliera Manfrotto MA 410
La riproduzione di tutte le fotografie e dei testi
di questo sito (NO PROFIT) è vietata.
I diritti di riproduzione appartengono all'autore.
Le immagini fotografiche ed i testi non possono essere riprodotti
elettronicamente o digitalmente, non possono essere archiviati nè trasmessi
in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico, fotocopia o
altro, senza il preventivo permesso scritto dell'autore.
Per ottenere le relative autorizzazioni potete contattarmi all'indirizzio email
che trovate nella sezione Contatti
Note